Sei in cerca di lavoro in provincia di Lecco?

Cerchiamo profili junior e qualificati per opportunità lavorative in tutta la provincia di Lecco.
Unisciti alle nostre migliori aziende partner: invia subito la tua candidatura!

Sei in cerca di lavoro

in provincia di Lecco?

Cerchiamo profili junior e qualificati per opportunità lavorative in tutta la provincia di Lecco.
Unisciti alle nostre migliori aziende partner: invia subito la tua candidatura!

Perché scegliere Tempjob?

Accesso privilegiato

alle offerte

Tempjob collabora direttamente

con le aziende: hai accesso a offerte esclusive che non troveresti online.

Tempi più rapidi di inserimento

La selezione è veloce: spesso inizi a lavorare in pochi giorni, senza iter lunghi o complicati.

Supporto

personalizzato

Non sei solo: un recruiter ti prepara per i colloqui e ti consiglia le posizioni più adatte.

Vicino a te

(anche online)

Sedi locali e servizi digitali: puoi candidarti e fare colloqui anche da remoto.

Sicurezza

e trasparenza

Contratti chiari, pagamenti puntuali, assistenza normativa: tutto nel rispetto delle leggi sul lavoro.

Crescita

continua

Non solo un lavoro temporaneo: seguiamo i candidati nel tempo, anche per occasioni future più stabili.

Perché scegliere Tempjob?

Accesso privilegiato

alle offerte

Tempjob collabora direttamente

con le aziende: hai accesso a offerte esclusive che non troveresti online.

Tempi più rapidi di inserimento

La selezione è veloce: spesso inizi a lavorare in pochi giorni, senza iter lunghi o complicati.

Supporto

personalizzato

Non sei solo: un recruiter ti prepara per i colloqui e ti consiglia le posizioni più adatte.

Vicino a te

(anche online)

Sedi locali e servizi digitali: puoi candidarti e fare colloqui anche da remoto.

Sicurezza

e trasparenza

Contratti chiari, pagamenti puntuali, assistenza normativa: tutto nel rispetto delle leggi sul lavoro.

Crescita

continua

Non solo un lavoro temporaneo: seguiamo i candidati nel tempo, anche per occasioni future più stabili.

Dai una svolta alla tua carriera oggi stesso

Il tuo nuovo lavoro

ti sta aspettando!

Lavora con le migliori aziende partner in tutta la provincia di Lecco.

Opportunità stabili, retribuzione competitiva e crescita professionale ti aspettano.

Compila il form, il resto lo facciamo noi.

Ti contatteremo entro 24 ore per conoscerti meglio.

Dai una svolta alla tua carriera oggi stesso

Il tuo nuovo lavoro

ti sta aspettando!

Compila il form, il resto lo facciamo noi.

Ti contatteremo entro 24 ore per conoscerti meglio.

Dai una svolta alla tua carriera oggi stesso

Il tuo nuovo lavoro

ti sta aspettando!

Lavora con le migliori aziende partner in tutta la provincia di Lecco.

Opportunità stabili, retribuzione competitiva e crescita professionale ti aspettano.

Compila il form, il resto lo facciamo noi.

Ti contatteremo entro 24 ore per conoscerti meglio.

Tempjob academy

Senza esperienza? Nessun problema!

Ti formiamo noi e troviamo l’azienda giusta per te.
Inizia la tua carriera ora.

I corsi sono progettati per sviluppare competenze specifiche richieste dal mercato del lavoro, con un approccio pratico.

Tempjob Academy offre collegamenti diretti

con aziende partner,

facilitando gli inserimenti lavorativi.

Corsi completamente gratuiti,

pensati per il tuo ingresso nel lavoro nei settori più richiesti.

Tempjob academy

Senza esperienza? Nessun problema!

Ti formiamo noi e troviamo l’azienda giusta per te.
Inizia la tua carriera ora.

I corsi sono progettati per sviluppare competenze specifiche richieste dal mercato del lavoro,

con un approccio pratico.

Tempjob Academy offre collegamenti diretti

con aziende partner,

facilitando gli inserimenti lavorativi.

Corsi completamente gratuiti,

pensati per il tuo ingresso nel lavoro nei settori più richiesti.

Profili qualificati

Sei un professionista?

Le aziende ti cercano!

Sappiamo quanto vale la tua esperienza.


Più di 100 aziende partner pronte ad assumere.

Ottime retribuzioni, condizioni chiare e opportunità concrete ti aspettano.


Compila il form: ti contatteremo entro 24 ore.

Profili qualificati

Sei un professionista?

Le aziende ti cercano!

Sappiamo quanto vale la tua esperienza.


Più di 100 aziende partner pronte ad assumere.

Ottime retribuzioni, condizioni chiare e opportunità concrete ti aspettano.


Compila il form: ti contatteremo entro 24 ore.

Trova il tuo lavoro adesso.

Invia la tua candidatura.

Le migliori aziende del settore

cercano profili come il tuo.

Compila il form e ti contatteremo entro 24 ore!

Selezionando questa casella, acconsento a ricevere messaggi relativi alla ricerca di lavoro ed ai servizi che ho richiesto. Questi messaggi possono includere, tra gli altri, promemoria di appuntamenti, segnalazioni di offerte di lavoro o di formazione gratuita, comunicazioni di marketing e notifiche relative all'account. La frequenza dei messaggi può variare.

Trova il tuo lavoro adesso.

Invia la tua candidatura.

Le migliori aziende del settore cercano profili come il tuo. Compila il form e ti contatteremo entro 24 ore!

Selezionando questa casella, acconsento a ricevere messaggi relativi alla ricerca di lavoro ed ai servizi che ho richiesto. Questi messaggi possono includere, tra gli altri, promemoria di appuntamenti, segnalazioni di offerte di lavoro o di formazione gratuita, comunicazioni di marketing e notifiche relative all'account. La frequenza dei messaggi può variare.

Testimonianze

Chi ha scelto Tempjob

racconta la sua esperienza

"Grazie all’Academy
ho scoperto la saldatura a filo, mi sono formato con persone competenti e dopo poche settimane ho iniziato a lavorare in officina".

Antonio L. – Saldatore a filo junior

"L’agenzia mi ha guidato passo dopo passo nel settore Horeca, aiutandomi a trovare il lavoro giusto. Sono davvero soddisfatta del supporto ricevuto!"

Sara M. - Receptionist Hotel

"Avevo bisogno di un lavoro

in tempi rapidi.

L’agenzia ha trovato un’azienda interessata in pochi giorni".

Giuseppe P. - Magazziniere

E tu, sei pronto a scrivere la tua storia di successo?

Testimonianze

Chi ha scelto Tempjob

racconta la sua esperienza

Grazie all’Academy
ho scoperto la saldatura a filo, mi sono formato con persone competenti e dopo poche settimane ho iniziato a lavorare in officina.

Antonio L. – Saldatore a filo junior

"L’agenzia mi ha guidato passo dopo passo nel settore Horeca, aiutandomi a trovare il lavoro giusto. Sono davvero soddisfatta del supporto ricevuto!"

Sara M. - Receptionist Hotel

"Avevo bisogno di un lavoro

in tempi rapidi.

L’agenzia ha trovato un’azienda interessata in pochi giorni".

Giuseppe P. - Saldatore specializzato

E tu, sei pronto a scrivere la tua storia di successo?

Chi ha scelto Tempjob

racconta la sua esperienza

Cosa fa un saldatore? Compiti, competenze, formazione e opportunità di lavoro

Cosa fa un saldatore? Compiti, competenze, formazione e opportunità di lavoro

July 21, 20254 min read

Quello del saldatore è un mestiere importante che necessita di buone abilità manuali e solide conoscenze tecniche.

Il saldatore è un professionista specializzato nell’arte della saldatura, un processo che implica l’unione chimico-fisica di due elementi attraverso la fusione ad alte temperature delle estremità da unire. Alcuni dei principali sistemi di saldatura sono la saldatura a resistenza, ad arco sommerso, ad elettrodo rivestito, la saldatura laser, la saldatura MIG/MAG e la saldatura TIG.

La saldatura è un procedimento tecnico attraverso il quale è possibile unire materiali diversi, principalmente di natura metallica come acciaio, alluminio, ferro, rame, piombo e leghe metalliche. Tuttavia, il campo di azione del saldatore non si limita solo ai metalli, poiché è in grado di lavorare anche con materie plastiche. L’abilità del saldatore risiede nella capacità di gestire vari processi di saldatura in base alle specifiche esigenze del materiale e dell’applicazione.

Nel caso in cui le estremità dei due elementi non possano essere fuse insieme, per unirle si ricorre alla fusione di materiale d’apporto (ad esempio stagno): tale procedimento prende il nome di brasatura.

La saldatura è una tecnica utilizzata in molte industrie, come nell’edilizia, nella produzione di veicoli e nella fabbricazione di prodotti metallici: per questo, un saldatore ha a disposizione molteplici opportunità occupazionali.

Le attività quotidiane del saldatore

Cosa fa un saldatore? Innanzitutto il saldatore prepara le superfici da saldare. Sceglie quindi il metodo e gli strumenti più adatti per realizzare la saldatura, a seconda dei materiali, delle dimensioni dei pezzi e delle finalità del lavoro. Realizza poi la saldatura, con o senza materiale d’apporto, fondendo i metalli grazie al calore sprigionato da resistenze, elettrodi, miscele di gas o laser.

Una volta completata la lavorazione, il saldatore controlla che la lavorazione non presenti difetti o imperfezioni e verifica che la saldatura rientri nei parametri specificati nel progetto ed effettua un controllo qualità.

Un altro compito del saldatore è la manutenzione della saldatrice e di tutti gli strumenti e macchinari che usa nelle diverse fasi del lavoro.

Con la diffusione dell’automazione industriale, è oggi centrale non solo l’abilità manuale ma anche la capacità di controllo e conduzione delle macchine utensili automatiche come i robot di saldatura e le linee di saldatura CNC.

Cosa fa un saldatore? Compiti, competenze, formazione e opportunità di lavoro

Le competenze del saldatore

La saldatura è un lavoro preciso e complesso che richiede una formazione continua e conoscenze tecniche avanzate.

Tra le competenze del saldatore, non possono mancare conoscenze approfondite delle proprietà dei metalli, l’abilità nell’utilizzo di saldatrici manuali, automatiche e robotizzate, competenza nella lettura di disegni tecnici, capacità di usare strumenti di misura.

Ad oggi i profili specializzati maggiormente richiesti sono:

Saldatore MIG: profilo specializzato nella saldatura ad arco con metallo sotto protezione di gas che si articola in MIG e MAG a seconda del gas utilizzato (inerte o no). È richiesto soprattutto per saldature su superfici particolarmente flessibili.

Saldatore TIG: profilo specializzato nella saldatura TIG, ovvero ad arco con elettrodo infusibile di tungsteno, sotto protezione di gas inerte. È richiesto in particolar modo per saldature su piccolissime superfici, considerata l’elevata qualità di lavorazione.

Saldatore a elettrodo: profilo specializzato nella saldatura ad elettrodi rivestiti. È richiesto per alcuni tipi di lavorazione molto particolari.

Saldatore a filo continuo: profilo specializzato nella saldatura ad arco con filo continuo, sotto la protezione (sommersione) di scoria. È richiesto per la saldatura su recipienti e contenitori particolarmente resistenti, con un costo elevatissimo vista la qualità dei metalli sui quali si va a lavorare.

Come diventare saldatore

Per diventare saldatore è necessario seguire un percorso formativo specifico, che comprende l’apprendimento delle tecniche di saldatura, dei materiali e dei processi utilizzati e della sicurezza sul lavoro.

Questo percorso lavorativo può essere intrapreso attraverso una formazione professionale iniziale e l’ottenimento di un patentino per saldatore.

La formazione parte proprio con un corso specifico, che cambierà in base alla tipologia di saldatura per cui ti vuoi specializzare.

Il settore navale, ad esempio, richiede la conoscenza della saldatura a filo, mentre il settore oil and gas la specializzazione nella saldatura Tig.

Dove lavora un saldatore?

La figura del saldatore è molto ricercata dalle imprese: un saldatore capace è un professionista rarissimo da trovare nel mercato del lavoro e lo sarà sempre di più nel futuro.

In qualità di operaio specializzato, il saldatore ha numerose opportunità di lavoro all’interno di aziende siderurgiche, officine metalmeccaniche, case automobilistiche, cantieri navali e dell’aeronautica, nell’industria mineraria e petrolifera, così come nelle imprese di costruzione, nei cantieri, nelle società che si occupano della costruzione e manutenzione di condotte.

Quanto guadagna un saldatore?

Lo stipendio da saldatore varia in base a diversi fattori: se è un saldatore Junior, se è un saldatore con esperienza, quanti anni di esperienza ha alle spalle, se ha il patentino di saldatore.

Lo stipendio varia anche in base a quali e quante tipologie di saldatura si è in grado di saldare, dal settore metalmeccanico dove lavora, se è un saldatore d’officina o saldatore trasfertista, dipende anche dalla provincia dove lavora, ecc.

Quindi sono tantissime le variabili che regolano lo stipendio netto di un saldatore, infatti la forbice tra stipendio minimo e massimo può variare dai 1400€ ai 5000€ netti al mese.

Back to Blog

IN EVIDENZA

Non serve esperienza, solo un’opportunità.

Molti dei nostri lavoratori hanno cominciato senza esperienza.

Ci pensiamo noi a formarti.

IN EVIDENZA

Non serve esperienza, solo un’opportunità.

Molti dei nostri lavoratori hanno cominciato senza esperienza. Ci pensiamo noi a formarti.

IN EVIDENZA

Cresce ogni anno la richiesta di saldatori MIG/TIG

Le aziende cercano sempre più professionisti qualificati,

e noi formiamo nuovi talenti per rispondere.

DOVE SIAMO

DOVE SIAMO

Corso Carlo Alberto 10, Lecco (LC)

Tel: 0341 243667

E-mail: [email protected]

Orari: 9.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00

Corso Carlo Alberto 10, Lecco (LC)

Tel: 0341 243667

E-mail: [email protected]

Orari: 9.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00

IN EVIDENZA

Cresce ogni anno la richiesta di saldatori MIG/TIG

Le aziende cercano sempre più professionisti qualificati,

e noi formiamo nuovi talenti per rispondere.

035 4376798


Work in Progress srl · P.Iva: 03553480165 · Aut. Def. del Ministero del Lavoro DD N.0000252 del 27/05/2025

Cookie Policy