I Suoi dati saranno raccolti e trattati dal Titolare per le finalità di seguito indicate:
a) Finalità di ricerca di lavoro e selezione in relazione alla Sua candidatura specifica incluso come detto ai fini di contratti di somministrazione e/o di ricerca e selezione (anche future) in linea con il Suo profilo professionale.
La base giuridica dei citati trattamenti è l’esecuzione del servizio da Lei richiesto.
b) Creazioni di profili nazionali anonimi ai fini della promozione e condivisione della Sua candidatura da parte del Titolare tramite l’invio di comunicazioni ai potenziali clienti e la pubblicazione dei predetti profili sul sito web del Titolare
c) Previo Suo consenso ricezione di marketing come newsletters, inviti, sondaggi e ricerche di mercato, materiale informativo e promozionale su servizi e/o offerte da parte del Titolare attraverso modalità sia automatizzate (es. email, fax) che tradizionali (es. chiamate telefoniche con operatore.)
La base giuridica del trattamento è il Suo il consenso espresso in relazione al Titolare che potrà revocare in qualsiasi momento seguendo le indicazioni contenute nelle citate comunicazioni.
d) Perseguimento dei legittimi interessi del Titolare e/o terzi (ad esempio, il diritto di difesa in giudizio, la gestione dei reclami e del contezioso, l’eventuale recupero dei crediti, la prevenzione di frodi e/o di attività illecite) che rappresentano la base giuridica del trattamento.
e) Adempimento degli obblighi di legge, regolamenti, di normative nazionali e comunitarie nonché derivanti da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge, che rappresentano la base giuridica del trattamento.
Ad ogni modo la invitiamo a non inserire nel Suo profilo e/o CV dati di natura sensibile (es. relativi allo stato di salute, opinioni politiche, vita sessuale, etc) se non quelli strettamente necessari ai sensi di legge per la finalità di selezione e valutazione del CV (es. appartenenza a categorie protette).
Le specifichiamo che, qualora la Sua candidatura inviata a WORK IN PROGRESS SRL ai fini dell’instaurazione del rapporto di somministrazione abbia esito positivo, WORK IN PROGRESS SRL potrà altresì raccogliere, in aggiunta ai dati personali da Lei forniti in sede di candidatura anche dati “particolari” ; essi sono, a titolo esemplificativo, l’adesione ad un sindacato (ai fini dell’effettuazione delle trattenute e del versamento al sindacato) lo stato di salute (le certificazioni mediche relative assenze per malattia, maternità, infortunio, o richieste ai fini della verifica dell’attitudine a determinati lavori, della giustificazione delle assenze, dei trattamenti assicurativi e previdenziali obbligatori e contrattuali, degli infortuni sul lavoro e dell’avviamento al lavoro di inabili). Tali dati particolari saranno raccolti e trattati da WORK IN PROGRESS SRL. esclusivamente per la corretta esecuzione del rapporto di somministrazione instaurato con la stesso, ai sensi di quanto stabilito delle disposizioni di legge e dal CCNL applicabile. A questo proposito le evidenziamo che WORK IN PROGRESS SRL potrà raccogliere e trattenere anche dati personali e particolari di Suoi familiari e/o convivente, sempre in ottemperanza delle citate disposizioni di legge o dei CCNL, nonché per consentirLe di beneficiare di specifici emolumenti e/o vantaggi (ed. assegni familiari, etc). In tal caso sarà Sua cura fornire la presente informativa privacy a tali soggetti e/o illustrare agli stessi in dettaglio i trattamenti dei loro dati svolto da WORK IN PROGRESS SRL. Potrà infine trattare i Suoi “dati giudiziari” qualora espressamente previsto da obblighi di legge regolamenti di normative nazionali e comunitarie nonché da disposizioni impartite da autorità e cioè legittimate dalla legge, applicabili al rapporto di somministrazione.
Nei limiti pertinenti alle finalità in precedenza indicate, i dati personali da Lei forniti non saranno oggetto di diffusione e potranno essere comunicati ai soggetti di seguito indicati:
- Clienti potenzialmente interessati ad avvalersi della Sua attività professionale
- Società, collaboratori, consulenti o liberi professionisti di cui il Titolare si avvale per compiti di natura tecnica o organizzativa (quali ad esempio i fornitori di servizi IT) o con cui il Titolare collabora, ai fini della erogazione e funzionamento dei propri servizi, o per eventuali attività di comunicazione.
- Persone, società o studi professionali che prestino attività di assistenza e consulenza al Titolare, con particolare, ma non esclusivo, riferimento alle questioni in materia contabile, ammnistrativa, legale, tributaria e finanziaria
- Istituti bancari per l’erogazione della retribuzione e imprese di assicurazione
- Soggetti cui la facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da disposizioni di legge o da ordini delle autorità
I soggetti appartenenti alle categorie sopra indicate utilizzeranno i dati in qualità di autonomi titolari dei trattamenti ai sensi di legge o di responsabili del trattamento di dati regolarmente nominati dal Titolare. Tali soggetti saranno stabili in Italia e/o in Paesi UE. L’elenco dei soggetti a cui i dati sono o possono essere comunicati possono essere richiesti al Titolare, rivolgendosi ai recapiti indicati nella sessione “Diritti dell’interessato”. I dati personali da Lei forniti saranno, comunque, trattati esclusivamente – anche presso le diverse filiali di WORK IN PROGRESS SRL - da dipendenti e/o collaboratori del Titolare autorizzati al trattamento dei dati personali, nonché in via occasionale da eventuali soggetti incaricati nell’ambito delle necessarie operazioni di manutenzione delle apparecchiature informatiche aziendali, nel rispetto di quanto previsto dalla legge anche con riguardo alle misure di sicurezza e protezione dei dati.
Lei potrà esercitare nei casi espressamente previsti dalla legge, i diritti di cui agli articoli 15 e 21 del Regolamento ed in particolare
- ottenere la conferma che sia in corso di trattamento dei Suoi dati personali e in tal caso di chiedere al Titolare l’accesso alle informazioni relative al trattamento medesimo (es. categorie dei dati trattati, destinatari o categorie di destinatari dei dati il periodo di conversazione etc.)
- chiedere la replica dei dati inesatti o incompleti
- chiedere al Titolare la cancellazione dei dati (es. se i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per i quali sono stati raccolti, in caso di revoca del consenso su ci si basa il trattamento etc.)
- chiedere la limitazione del trattamento (es. in caso di contestazione da parte Sua sull’esattezza dei dati, se il trattamento è illecito e Lei si oppone alla cancellazione dei dati personali, se i dati sono necessari per l’esercizio o la difesa in giudizio di un Suo diritto, anche qualora il Titolare non ne abbiano più bisogno, in caso di esercizio del diritto di opposizione, per il tempo necessario alla verifica della sussistenza da motivi legittimi).
- Ricevere in un formato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che la riguardano e di trasmetterli ad altro titolare o di ottenere la trasmissione diretta da un titolare all’altro, se tecnicamente fattibile (o di portabilità dei dati)